Il tempo dedicato alla nostra igiene personale e a quella dei nostri indumenti è oro. Per questo in bagno non bisogna lasciar lavare via i nostri risparmi a causa di un cattivo utilizzo di scaldabagno e lavatrice. Risparmiare con lo scaldabagno Lo scaldabagno spesso serve sia il bagno che la cucina, ma le temperature e […]
Casa
Come Preparare il Flan
Con il termine ‘flan’ si indica sia uno sformatino di verdure sia un dolce che richiama nella forma il budino. Sia dolce che salato, quindi, in una porzione piccola e piacevole da vedere ancor prima che da gustare. Le caratteristiche comuni al flan nella versione dolce e nella versione salata sono la morbidezza, la tipica […]
Come Preparare Focaccia al Pomodoro
Se dico focaccia al pomodoro non scappate, è una ricetta a portata di principiante della farina, di esordiente della lievitazione, di debuttante della cottura in forno. Basta solo un po’ di tempo libero perché anche il pizzaiolo alle prime armi riesca a sfornare la sua focaccia fragrante. Si tratta di un impasto no knead, che […]
Come Preparare il Ragù alla Bolognese in Casa
L’utilizzo di salse in cucina ha radici storiche piuttosto antiche. Si ha infatti notizia di una ricetta risalente con ogni probabilità all’epoca di Augusto: un battuto di basilico, cipollina fresca, prezzemolo, timo, maggiorana, amalgamato con semi di sedano, acciughe, mandorle e nocciole tritate, e datteri sminuzzati, il tutto condito con miele, aceto, vino e abbondante […]
Quale Tipo di Macchina del Caffè Scegliere
Negli ultimi tempi in casa si sta facendo strada l’abitudine di tenere una macchina per il caffè, che possa in modo rapido fornirci di un caffè buono come al bar. Ma esistono diverse tipologie di macchine per il caffè, a seconda del tipo di caffè con cui occorre alimentarle. Quale scegliere? Ognuna presenta caratteristiche diverse, […]
Come Funziona il Tetto Ventilato
Il tetto ventilato è sicuramente quello che migliora le qualità termiche del tetto. Per avere un tetto ventilato bisogna creare una camera di ventilazione fra il materiale coibente e la copertura . L’intercapedine cosi creata permette di circolare ,dalla gronda fino al colmo ,ad un flusso d’aria favorendo la ventilazione del tetto e la microventilazione […]