Poniamo l’accento sulla direzione, in quanto il movimento che diamo si realizza in uno spazio, il foglio, che rappresenta il nostro spazio-ambiente. Le 3 direzioni fondamentali sono: verticale: movimento della mano che segue un andamento alto-basso, orizzontale: movimento della mano che scorre da sinistra a destra. Radiale: movimento della mano che parte dal centro della lettera e si espande verso l’esterno.
Andamento Verticale:
La grafia si presenterà “allungata”, di aspetto angoloso: gli allunghi superiori e inferiori saranno più pronunciati e metteranno in risalto una certa sproporzione degli stessi rispetto alla zona mediana.
Significato:
La tendenza alla verticalità è sintomatica della scelta cosciente di un atteggiamento. Questo movimento indica una prevalenza della dimensione razionale e cognitiva nel comportamento, nonchè una tendenza all’analisi; il soggetto è logico, elabora razionalmente i sentimenti e l’emotività. Potrebbe apparire un freddo calcolatore; in realtà i suoi sentimenti ed emozioni sono molto intensi, ma vengono celati. Il soggetto è molto riservato, ha una costante dialettica interna che lo costringe a sostare e riflettere prima di compiere ogni azione.
Andamento Orizzontale:
La spinta orizzontale riguarda l’intera massa grafica e procede da sinistra a destra. Il movimento scorre, sul piano simbolico, dalle esperienze primordiali (la madre, la sicurezza) verso le esperienze evolute (il nuovo, l’incerto, l’identificazione con il padre). Tale dinamica quindi riguarda l’ambiente, le relazioni, il rapporto con l’altro.
Significato:
La traenza orizontale indica una scelta comportmentale affettiva: la razionalità viene soffocata dall’impulsività e dalle emozioni. Questa grafia indica una personalità socializzante, in cui predominano i rapporti interpersonali, il bisogno di comunicare ed esternare i propri sentimenti; l’adattamento all’ambiente è dunque facile e spontaneo.
Andamento Radiale.
Centripeta: possiamo renderci conto subito delle caratteristiche di questa grafia fortemente diffidente e intimorita
Significato:
E’ frutto di un atteggiamento di difesa, che nasconde insicurezza e timore degli altri. Il soggetto pone se stesso come termine assoluto di confronto, è poco influenzabile e si isola in un universo chiuso, all’interno del quale hanno valore solo le sue valutazioni.
Centrifuga (opposto al precedente)
Significato: Attribuisce molto valore all’ambiente e all’altro, tanto da sottovalutare se stesso. Questo atteggiamento lo rende fortemente dipendente dall’ambiente: per lui le gratificazioni e le soddisfazioni che provengono dagli altri rivestono un’importanza quasi fondamentale. Si tratta di individuo dotato di buona disponibilità che si dimostra attento alle aspettative altrui, anche se molto influenzabile.