• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Laboratorio Creativo

Laboratorio Creativo

Guide Creative in Rete

Come Conservare Frutta e Verdura

Con l’arrivo del caldo è indispensabile munirsi di buone quantità di frutta e verdura, alimenti ideali per riuscire a farci digerire al meglio, ma utili anche per aiutarci a combattere il caldo o le notti insonni dovute alle alte temperature.

Ma se l’estate porta con sè tante varietà di ortaggi diversi, è pur vero che sono molti i problemi che arrivano con il caldo: primo fra tutti la conservazione di frutta e verdura. Ecco a voi dieci consigli utili suggeriti dalla Coldiretti per evitare che i vostri acquisti finiscano nella spazzatura anzitempo.

Innanzitutto preferite effettuare acquisti ridotti recandovi al punto vendita più spesso durante la settimana: in questo modo i cibi saranno sempre freschi e maturi al punto giusto
Scegliete con attenzione i frutti, valutando bene il grado di maturazione, eventuali ammaccature e la buccia esterna che non deve essere troppo morbida o turgida
Controllate l’origine di provenienza dell’ortaggio e preferite sempre prodotti locali a quelli esotici o che vengono da lontano: in questo modo vi assicurate di mangiare alimenti sempre freschissimi e che non sono stati messi nelle celle frigorifere per controllare la maturazione
Preferite frutta e verdura che sia di stagione
Cercate di acquistare il più possibile frutti interi: un cocomero intero, ad esempio, durerà di più di uno acquistato già tagliato a metà
Quando vi recate al punto vendita, fate in modo di tornare a casa subito o, quanto meno, di riporre i vostri acquisti in un frigorifero il prima possibile
Se tornate a casa con un’auto dotata di aria climatizzata, fate in modo di riporre i sacchetti della spesa nel sedile, in modo da evitare che subiscano troppi sbalzi di temperatura
Riponete frutta e verdura in sacchetti di carta dove vengono separate tra loro le varietà acquistate. Gettate eventuali sacchetti di plastica perchè favoriscono la condensa e, quindi, la formazione della muffa
Tenete separata frutta e verdura che mangiate subito da quella che consumerete tra qualche giorno
Riponete la frutta adagiata nel contenitore in modo da evitare ammaccature o marcescenze.

Molto interessante.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Gioca a Trentuno con le Carte

  • Come Riconoscere i Funghi per Poterli Cucinare

  • Dove Fare Rafting in Alaska

  • Rimedi Naturali per Labbra Screpolate

  • Come Pulire le Cravatte

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Fare un Bracciale a Fascia al Chiacchierino
  • Come Pulire un Minifrigorifero
  • Come si Semina la Lavanda
  • Come Realizzare Margherite in Foamy
  • Come Realizzare Fiori in Fimo

Footer

Informazioni

  • Contatti