Ci sono molti modi per conservare i prodotti che abbiamo in casa: essiccandoli al sole, con sale, con aceto e olio, con alcol e zucchero, congelandoli o sterilizzandoli mediante cottura.
Però quando ci si accinge a preparazioni di questo tipo è bene conoscere nei dettagli gli alimenti che si vogliono conservare.
Esistono prodotti “facili” da conservare, come la frutta e pomodori che possono essere sterilizzati in acqua bollente (100 gradi), e prodotti “difficili” come il resto delle verdure, la carne e il pesce, che devono subire la sterilizzazione ad una temperatura di 120 gradi.
La sterilizzazione non è necessaria per le marmellate perché subiscono una lunga cottura con lo zucchero. Lo stesso vale per i sottaceti, per i prodotti conservati sotto l’alcol, per quelli essiccati e per quelli congelati.
Per la sterilizzazione in acqua occorre utilizzare delle grandi pentole, mentre per la sterilizzazione a 120 gradi è necessario utilizzare dei contenitori appositi.
Per mescolare sono adatti soprattutto soprattutto cucchiai in legno a manico lungo.
Molto importante è anche la scelta dei vasi, i migliori sono quelli a chiusura sottovuoto in quanto consentono di conservare in maniera più sicura e per più tempo gli alimenti.
Sul mercato, inoltre, sono dispositivi dispositivi, relativamente a cui è possibile vedere questa guida sulle macchine per sottovuoto, che permettono di togliere l’aria dai sacchetti creando il vuoto in questo tipo di contenitori. Si tratta di una soluzione utile per conservare diversi tipi di cibi.
Alcuni consigli
– utilizzate solo prodotti freschi e a giusta maturazione per ottenere conserve di buona qualità.
– lavate la frutta e la verdura con massima cura, evitate ammaccature, e asciugatela.
– Lavate i vasi e i relativi tappi con acqua bollente e asciugateli bene.
– una volta riempiti i vasi, fino ad un centimetro dall’imboccatura, pulitela all’interno con un panno umido.
– Applicate delle etichette con su scritto la data in cui li avete preparati e il contenuto del recipiente.
– sistemateli in luogo asciutto fresco e poco illuminato.
– Una volta aperto un vaso, il contenuto va consumato nel più breve tempo possibile, tenendolo in frigorifero.
– Consumate le conserve entro un anno.
Seguendo queste regole è possibile conservare gli alimenti senza problemi.