Sicuramente concorderai con me che lo studio ha una certa importanza, in quanto è la parte della nostra casa destinata ad accogliere i clienti. A questo proposito ti consiglio di leggere la mia guida all’interno della quale ti darò dei validi consigli su quale colore scegliere per dipingere le pareti dello studio.
Essendo una stanza destinata per lo più alla riflessione ed alla concentrazione, ti consiglio di dipingere le pareti dello studio con tinte poco aggressive e che ispirino calma e tranquillità. Nello specifico, ti consiglio di usare dei colori come il giallo chiaro, il bianco, il salmone e l’arancio, vale a dire dei colori che producono un effetto rilassante sul sistema nervoso.
In particolare, il colore arancio aiuta la memoria, mentre il viola tenue ha un effetto rilassante sui nervi. Per lo studio, ti consiglio assolutamente di non usare de colori troppo vivaci come il rosso o il giallo accesso, che hanno sì un effetto energizzante, ma risultano aggressivi e non favoriscono la concentrazione.
Naturalmente, anche in questo caso dovrai rispettare la regola dell’accostamento dei colori con le tinte dell’arredamento, del pavimento e della tappezzeria. Ti consiglio di evitare l’effetto monocromatico, che a lungo andare stanca la vista e fa sembrare la stanza troppo piena, mentre la soluzione ideale è quella del contrasto, con muri chiari per mobili scuri e viceversa.