Un tempo offuscata dallo sfarzo di Glasgow, oggi Edimburgo è riuscita a diventare una delle capitali dello shopping del Paese. Passeggiate per le sue strade e i suoi vicoli, e scoprirete che potrete acquistare il meglio della produzione nazionale scozzese.
Lontani dalle solite strade.
Princes Street, la famosa strada dello shopping, vi apparirà come un lungo susseguirsi di negozi di grandi firme; la periferia della città, poi, pullula di centri commerciali. Nonostante questi eccessi, lo shopping a Edimburgo offre innumerevoli opportunità. Accanto ai negozi che espongono marchi internazionali troverete esercizi commerciali specializzati in prodotti tipicamente scozzesi.
I templi dello shopping occupano edifici molto diversi tra loro: da quelli riconoscibili per l’imperturbabile stile vittoriano, ai negozi caratterizzati dal moderno mix di vetro e acciaio, per finire con le botteghe più caratteristiche, dall’inconfondibile fascino eccentrico. Il consiglio è di preferire alle strade principali quelle laterali, o i vicoli caratteristici di Edimburgo. Qui troverete di tutto: dalle cornamuse personalizzate a cashmere soffici come batuffoli di cotone.
Made in Scozia.
A prescindere dal vostro budget, se cercate qualcosa di tipicamente scozzese, qui non avrete che l’imbarazzo della scelta: lana, tartan, tweed e cashmere sono praticamente ovunque.
I negozi espongono articoli di maglieria firmata in mille tonalità, come anche il tartan in proposte anche rivisitate. E in tartan troverete davvero di tutto, dalle coperte ai kilt! Come potrete notare negli eleganti negozi della città, o anche nelle decine di minuscole botteghe, a Edimburgo gli artigiani sono famosi per la lavorazione dell’argento e del metallo, oltre che per la realizzazione di gioielli.
Troverete a volontà anche musica tradizionale – dal reel al misto cornamuse-tamburi, dal rock celtico alle canzoni gaeliche. Per regali e souvenir potrete optare per libri, poster e calendari: le librerie e i negozi specializzati in articoli da regalo ne offrono una vasta scelta. Non mancano, inoltre, possibilità di acquisto di cartine e libri antichi dedicati alla Scozia. Come in ogni capitale che si rispetti anche a Edimburgo sono molti i negozi d’arte e d’antiquariato, e non mancano certo le gallerie d’arte contemporanea. Il turista più sofisticato opterà per mobili e oggetti d’arte che fondono la manifattura tradizionale al design d’avanguardia.
Un po’ di Scozia.
Se c’è qualcosa che non passa mai di moda sono i prodotti alimentari. Nei negozi di Edimburgo troverete tutti i prodotti tipici: salmone affumicato, formaggio delle Orcadi, miele di erica, delicate confetture alla frutta, pastafrolla, biscotti di farina d’avena, ottimi formaggi e bottiglie di whisky di malto.