• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Laboratorio Creativo

Laboratorio Creativo

Guide Creative in Rete

Come Funziona il Tetto Ventilato

Il tetto ventilato è sicuramente quello che migliora le qualità termiche del tetto.

Per avere un tetto ventilato bisogna creare una camera di ventilazione fra il materiale coibente e la copertura . L’intercapedine cosi creata permette di circolare ,dalla gronda fino al colmo ,ad un flusso d’aria favorendo la ventilazione del tetto e la microventilazione del sottomanto. Il conseguente effetto camino favorisce, attraverso il colmo lo smaltimento dell’umidità e quindi la salubrità del manto, riduce i costi di manutenzione ed accresce le prestazioni dell’isolamento.

Per costruire un tetto ventilato l’elemento di partenza è la posa dei listelli di legno, dello spessore dell’isolante, fissati alla struttura del tetto in senso parallelo alla linea di gronda con un’interasse variabile tra 60 e 100 cm. Tra i listelli viene posato il materiale coibente.

Una seconda listelatura, posata in senso ortogonale alla prima, crea la camera di ventilazione. Questi listelli sono la base per i pannelli di compensato che completano la camera di ventilazione.

Sopra a questi pannelli viene stesa una guaina di protezione all’acqua e quindi posato il manto di tegole.

Risulta essere necessario porre una griglia di partenza antipassero e creare un colmo rialzato per smaltire l’aria calda.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire un Minifrigorifero

  • Come Pulire il Selciato

  • Come Risparmiare con i Termosifoni

  • Come Fare la Marmellata di Zucca in Casa

  • Come Fare la Glassa per le Torte

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Fare un Bracciale a Fascia al Chiacchierino
  • Come Pulire un Minifrigorifero
  • Come si Semina la Lavanda
  • Come Realizzare Margherite in Foamy
  • Come Realizzare Fiori in Fimo

Footer

Informazioni

  • Contatti