• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Laboratorio Creativo

Laboratorio Creativo

Guide Creative in Rete

Come Preparare i Pomodorini Ripieni di Riso

Gli amanti della verdura saranno lieti di sperimentare questa ricetta gustosissima, che necessita solo di un po’ di tempo e di attenzione per essere preparata ma che, una volta pronta, potrà essere consumata tiepida o a temperatura ambiente, andando a costituire un piatto unico davvero sano, prelibato e completo.

Ingredienti
6 pomodori rossi, polposi e maturi di dimensioni medio/grosse
100 g di riso circa (è consigliabile calcolare un pugnetto di riso per ogni pomodoro che dovrete riempire)
1 mazzetto di basilico
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe
alcune acciughe sotto olio
parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva
opzionale: 1 cucchiaio di capperi sotto aceto

Procedimento
Lavate i pomodori con cura, asciugateli con della carta da cucina e tagliate via la calotta (che dovrete comunque tenere da parte perché servirà nuovamente in cottura)

Svuotate i pomodori dei semi e della polpa interna che andranno tutti raccolti in una ciotola e frullati con un frullatore ad immersione.

Salate leggermente l’interno dei pomodori (questa azione favorirà la fuoriuscita di acqua e di tutti i succhi interni) e accomodateli a testa in giù su un piatto o un tagliere coperto con carta da cucina assorbente rovesciati uno accanto all’altro insieme alle calotte. Fateli riposare in questa posizione per almeno un paio d’ore.

Nel frattempo aggiungete il riso, le foglie di basilico sminuzzate, le acciughe, i capperi (ove decideste di utilizzarli), il vino e 4 cucchiai di parmigiano grattugiato alla polpa di pomodoro frullata. Regolate a piacere di sale e pepe, mescolate bene il tutto e lasciate riposare in frigorifero per due ore circa.

Trascorse le due ore, farcite i pomodori con il ripieno preparato in precedenza e richiudeteli utilizzando le calotte. Fateli cuocere in forno a 180° in una pirofila a bordi alti unta con qualche cucchiaio di olio di oliva e coperta con carta stagnola per 40 minuti circa.

Passati i 40 minuti, rimuovete la carta stagnola e proseguite nella cottura per altri 10 minuti.

Servite infine i pomodori tiepidi o freddi, a seconda dei vostri gusti personali

Conclusioni
Risulta essere necessario lasciare riposare i pomodori per un paio d’ore perché perdano tutto il liquido in eccesso. Il riso viene utilizzato a crudo in modo da cuocersi direttamente in forno nel proprio liquido frullato e nel vino. Se desiderate operare una variante, potrete anche decidere di aggiungere al ripieno del tonno in scatola o alcune olive nere tritate.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire un Minifrigorifero

  • Come Pulire il Selciato

  • Come Risparmiare con i Termosifoni

  • Come Fare la Marmellata di Zucca in Casa

  • Come Fare la Glassa per le Torte

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Fare un Bracciale a Fascia al Chiacchierino
  • Come Pulire un Minifrigorifero
  • Come si Semina la Lavanda
  • Come Realizzare Margherite in Foamy
  • Come Realizzare Fiori in Fimo

Footer

Informazioni

  • Contatti