Anche se non tutti possono vantare fianchi alla Shakira, si può lavorare sul rafforzamento dei muscoli che sostengono i fianchi ed essere più agili. Anche se spesso non gli diamo peso, i fianchi sono il fulcro per tutti i movimenti nella parte inferiore del corpo. Stare seduti al lavoro o a casa per la maggior parte della giornata mette sotto sforzo le anche, il che può portare a dolore lombare e lesioni. Inoltre, i fianchi deboli possono portare ad un’ andatura antalgica, causando lesioni al ginocchio, alla caviglia o al piede. Quindi, vale la pena di dare un’occhiata a vostri problemi dell’anca e lavorare per migliorare la loro forza e la flessibilità. Mentre nulla può battere passeggiate, esercizi di rinforzo come squat, e affondi sono importanti per assicurarsi fianchi forti. Vediamo insieme allora come rafforzare i muscoli dei fianchi:
sdraiatevi sulla schiena, piegate le gambe e portare i piedi verso il basso. Lentamente, spingete i piedi contro il pavimento , quindi sollevare il dorso. Assicurarsi che i fianchi siano in linea con le spalle e le ginocchia. Quando sollevate il tronco, stringete i glutei e i muscoli posteriori della coscia. Restate in posizione per qualche secondo e poi, restate supini. Ripetere 10-20 volte al giorno per ottenere risultati efficaci. Un altro esercizio efficace consiste nello sdraiarsi lateralmente e sollevare la gamba. Questo esercizio funziona sul vostro grande gluteo, sugli obliqui, i femorali e i quadricipiti. Eseguite 15 ripetizioni per gamba, 2 o 3 volte al giorno. Ora ritornate supini e fissate il soffitto, piegate un ginocchio e con la gamba opposta tesa, rivolta verso l’ alto, tracciate degli ampi cerchi immaginari. Questo esercizio va ripetuto per 3 serie da 15 ripetizioni per fianco. Potete completare l’ allenamento con squat ed affondi e non dimenticate di terminare con 5 minuti di adeguato stretching.