• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Laboratorio Creativo

Laboratorio Creativo

Guide Creative in Rete

Come Sostituire la Batteria di una Vespa

La giornata è perfetta, primo sole primaverile, siamo riusciti a trovare il tempo per fare un bel giro con la mitica Vespa: è tutto pronto, andiamo in garage e proviamo ad accendere il motore, ma la batteria è scarica e riesci a far partire la Vespa alla vecchia maniera: con la spinta e la 2a. La moto parte, ma tutta l’elettronica non va: la batteria è fuori uso. Niente paura: con pochi euro si risolve tutto.

Prima di iniziare tutta quanta l’operazione, dovrai togliere le chiavi dalla serratura di accensione, onde evitare sbalzi di tensione. Dunque procedi a rimuovere il bauletto sinistro della tua Vespa, quello con la scritta PX per intenderci. Dopo averlo rimosso, togli l’elastico nero che tiene salda la batteria al telaio della moto. Fai attenzione, e aiutati con un cacciavite.

Arrivato a questo punto rimuovi le viti che tengono la batteria avvitata ai morsetti adoperando un cacciavite americano, o una chiave inglese tubolare, misura 9. Fai anche qui parecchia attenzione perchè si è in presenza di alto amperaggio: rimuovi prima la vite posta sul polo negativo e successivamente quella posta sul polo positivo.

Dunque estrai la batteria dal vano ove è localizzata e smaltiscila presso gli enti delegati allo smaltimento di rifiuti tossici o presso gli appositi contenitori: contiene acido. A questo punto prendi la nuova batteria YUASA 12V 9 Ah o anche di un’altra marca (l’importante è che rispetti il Voltaggio e l’amperaggio), svita i 6 tappetti gialli (solitamente) e riempi la batteria con l’acido che ti hanno dato in dotazione fino al livello indicato sulla batteria stessa. Anche qui fai molta attenzione, perchè l’acido è corrosivo.

Pertanto riponi tutti i tappetti gialli negli appositi fori da dove li avevi tolti, e riponi la batteria sul vano del motore. Nuovamente, riponendo abbastanza attenzione avvita prima la vite sul polo negativo e poi quella sul polo positivo, stando attento a non invertire i poli. Dunque rimonta l’elastico nero, ben fissandolo negli appositi fermi. Adesso rimetti il bauletto sinistro nella tua Vespa, e buona passeggiata.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare un Bracciale a Fascia al Chiacchierino

  • Come si Semina la Lavanda

  • Come Realizzare Margherite in Foamy

  • Come Realizzare Fiori in Fimo

  • Come Fare un Cactus all’Uncinetto

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Fare un Bracciale a Fascia al Chiacchierino
  • Come Pulire un Minifrigorifero
  • Come si Semina la Lavanda
  • Come Realizzare Margherite in Foamy
  • Come Realizzare Fiori in Fimo

Footer

Informazioni

  • Contatti