• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Laboratorio Creativo

Laboratorio Creativo

Guide Creative in Rete

Come Pulire Vetri delle Finestre

Ho lavorato per anni in un bar, e il mio incubo più grande era dover pulire i vetri della veranda. Era grande circa 100 metri quadrati e per tre lati era di vetro. Ho provato di tutto, non riuscivo davvero a pulirli in maniera perfetta, e il giorno dopo facevano di nuovo pietà.
Poi un giorno ho finito la carta assorbente che usavo per pulirli e ho deciso di provare con i fogli di quotidiano, che nel bar abbondavano, visto che li mettevamo tutti in un sacco e lo svuotavamo una volta al mese.
Finito il lavoro mi son resa subito conto di quanto erano splendenti i vetri, e nei giorni seguenti ho notato che si sporcavano molto meno. Da quel giorno li lavavo una volta ogni 15 giorni, usavo solo acqua calda, alcool, e fogli di quotidiani. Avrei potuto lavarli anche meno spesso se si fosse trattato di una casa, ma in un bar entra tante gente, e tanti bambini adorabili che però poi ti lasciano le impronte delle loro manine sui vetri, per cui ogni 15 giorni il lavoro era da fare.

Oggi sono disponibili anche dispositivi specifici, relativamente a cui è possibile vedere il sito Robotlavavetri.com, ma è possibile intervenire manualmente. Ora vi spiego come potete fare.

Prendete dei fogli di quotidiani, uno spruzzino con dentro metà acqua calda e metà alcool (quello rosa) e una spugnetta tipo quelle per lavare i bicchieri, che non graffiano il vetro anche se si usa la parte abrasiva.

Spruzzate su tutta la superficie del vetro il detergente fatto con acqua e alcool, passate la spugnetta per togliere eventuali macchie più resistenti delle altre e lasciate agire qualche istante.

Accartocciate dei fogli di quotidiano, come fareste con uno strofinaccio, e iniziate a sfregare bene i vetri bagnati, finchè non saranno ben asciutti. In questo modo noterete che i vetri rimarranno perfettamente puliti e senza nemmeno un alone, e soprattutto senza gli odiosi pelucchi che spesso vengono lasciati dagli strofinacci.

Un ulteriore consiglio, cercate di lavare i vetri quando il sole non vi batte contro, altrimenti il detergente asciuga più in fretta e vi potrebbero rimanere degli aloni. Per chi è allergico all’alcool potete utilizzare anche metà acqua e metà ammoniaca, rimarranno perfetti comunque.

Per finire, se è inverno e i vetri vi si appannano spesso, prendete un antiappannante, lo trovate nei negozi di accessori per le auto, o anche nei supermercati in cui vendono accessori per le auto. Quando avete finito di pulire i vetri passate anche quello, e asciugate sempre con carta di quotidiano. Con questi semplici consigli potrete avere i vetri della vostra casa o del vostro ufficio perfettamente puliti con poca spesa e poca fatica.

Articoli Simili

  • Come si Gioca a Trentuno con le Carte

  • Come Riconoscere i Funghi per Poterli Cucinare

  • Dove Fare Rafting in Alaska

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Conservare le Polpette
  • Come Vendere i Mobili Usati tra Privati
  • Come Ammorbidire il Cuoio Indurito
  • Errore 4C Lavatrice Samsung – Come Risolvere l’Errore​
  • Come e Quando Potare l’Olivo

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.