• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Laboratorio Creativo

Laboratorio Creativo

Guide Creative in Rete

Come Preparare la Stanza di un Bambino

Prima di tutto, se potete scegliere quale sarà la stanza destinata al bambino preferitene una ben areata ed abbastanza ampia, sia perchè il bambino vi trascorrerà molto tempo che perchè si riempirà rapidamente di giochi ed oggetti vari.

Preferite una stanza che si trovi in un luogo tranquillo della casa, ma facilmente controllabile dai genitori, se abitate in una strada trafficata preferite una stanza che da sul cortile interno.

Nel preparare la stanzetta, dai materiali, ai colori, fino all’arredamento non tenete conto solo dell’aspetto estetico, ma soprattutto alla salute e al comfort del bambino.
Se dovete scegliere il pavimento, scegliete un materiale facilmente lavabile e non trattato con prodotti tossici, poichè il bambino trascorre molto tempo a terra nei primi anni di vita.

L’ideale e il legno, perchè è un materiale caldo, naturale e facile da pulire, mentre i pavimenti di marmo e di ceramica, pur avendo il vantaggio di essere puliti facilmente, sono freddi.
In questo caso si può ovviare mettendo un tappeto, possibilmente senza frange, abbastanza doppio per isolare, e, ovviamente facile da lavare, da evitare la moquette, nella quale si annida facilmente la polvere.

Relativamente alle pareti bisogna scegliere una vernice ad acqua, scarsamente nociva e lavabile. Tenete conto infatti che il bambino tenderà a colorarla o a sporcarle in vario modo.
Questo vale anche se doveste preferire i parati, sceglieteli lavabili se non volete essere costretti dopo poco tempo a cambiarli, perchè il bambino li rovinerebbe in breve tempo
Se l’ambiente è secco, può essere utile posizionare un umidificatore nella stanza. Per scegliere il modello è possibile vedere le guide sull’umidificatore su Umidificatoreok.com.

Nei primi anni il bambino dormirà in un lettino con le sponde. Le sponde dovrebbero essere alte almeno 75 cm per non essere facilmente scavalcate dal bambino, e abbassabili, ma con un fermo a prova di bimbo.
Fate attenzione allo spazio tra le sbarre, non deve essere inferiore ai 6 cm e non deve superare i 7,5 – 8 cm. Il fondo del letto deve essere piatto e ben areato, può essere di legno (doghe) o di metallo (rete).

Il materasso deve essere delle giuste dimensioni per non lasciare spazi pericolosi, dovrebbe essere in materiali naturali, tipo cotone, o di gommapiuma. Evitate i materassi di lana.
Infatti il materasso di lana si deforma con facilità, e può creare maggiori problemi in caso di allergie. La scelta di utilizzare o meno il cuscino e soggettiva, mentre è preferibile utilizzare paracolpi.

Il fasciatoio dovrà essere prima di tutto stabile, abbastanza grande per permettervi di cambiare il bambino comodamente e , ovviamente, di un materiale facilmente lavabile.

Articoli Simili

  • Come si Gioca a Trentuno con le Carte

  • Come Riconoscere i Funghi per Poterli Cucinare

  • Dove Fare Rafting in Alaska

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Conservare le Polpette
  • Come Vendere i Mobili Usati tra Privati
  • Come Ammorbidire il Cuoio Indurito
  • Errore 4C Lavatrice Samsung – Come Risolvere l’Errore​
  • Come e Quando Potare l’Olivo

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.