Calcari erosi dalle forme fantastiche, camini giganti che partono da cenge sovrapposte, bastioni e torri che formano veri e propri labirinti, con passaggi segreti, corridoi di trasferimento e formidabili pareti. Resterete affascinati quando dalle terrazze dei rifugi, la sera, potrete assaporare, come in un grande palcoscenico questo spettacolo alle luci del tramonto. E vi sorprenderà […]
Guide
Come Fare Trekking nel Gargano
All’interno del Parco Nazionale del Gargano si snoda una fitta ragnatela di sentieri sterrati, adatti agli appassionati di trekking. Molti sono poco noti, ma tutti sono da provare. Gli eremi di Pulsano: è un percorso che parte dall’abbazia di Santa Maria di Pulsano e scivola nella valle Campanile, un canyon con vertiginose pareti dove sono […]
Cosa Fare nelle Alpi Apuane in una Settimana
Quassù cento milioni di anni fa c’era il mare e miliardi di conchiglie, madrepore e coralli, si fusero a formare il famoso marmo bianco. Questo ambiente, unico al mondo, è diventato un’importante area protetta, un ambiente naturale fatto da aspre creste calcaree, di pareti ardite e di uno dei più importanti sistemi carsici europei. In […]
Cosa Fare in Carnia in una Settimana
Una delle aree botaniche più importanti d’Europa, un angolo di verde, verdissimo, una terra di boschi secolari, di laghi, di cascate. Questa è l’anima nascosta della Carnia, una terra dove potrete riscoprire il piacere di un viaggio con il sapore del secolo passato, il piacere di camminare nel silenzio assoluto, lungo i tratturi romani o […]
Come Scegliere i Pesci per l’Acquario di Casa
Possedere e prendersi cura dei pesci colorati è un’attività gratificante e rilassante. Per scegliere gli esemplari che si possono adattare meglio al nostro acquario occorre, come prima cosa, valutare le caratteristiche e le necessità di ogni specie. Il pesce più resistente e facile da allevare è certamente il pesce rosso comune, il Carassio Dorato. Una […]
Cosa Fare sulle Dolomiti Bellunesi in una Settimana
Esistono da noi valli che non ho mai visto da nessuna parte. Identiche ai paesaggi di certe vecchie stampe del romanticismo che a vederle si pensava: ma è tutto falso, posti come questo non esistono. Invece esistono con la stessa solitudine, gli stessi inverosimili dirupi, mezzo nascosti da alberi e cespugli. Valli enigmatiche, intime, segrete. […]