Lo stress della vita quotidiana e la stanchezza provocata da ritmi di vita sostenuti manifestano i loro effetti anche sulla pelle del nostro viso, che è per sua natura più esposta all’aggressione di agenti esterni. Per questo è importante prendersene cura con maschere di bellezza che la purifichino, nutrendola in profondità e ravvivandone il colorito.
Per prima cosa, è fondamentale saper scegliere la maschera giusta per il proprio tipo di pelle: una pelle grassa e impura avrà bisogno di una maschera purificante, una pelle secca e disidratata avrà bisogno di maschere idratanti ed emollienti che siano in grado di ripristinare il normale equilibrio dell’epidermide. Una pelle dal colorito spento e opaco avrà invece bisogno di essere ravvivata con una maschera energizzante.
Per ottenere i risultati migliori, è bene applicare la maschera dopo aver pulito la pelle in profondità, attraverso uno scrub o un bagno di vapore.
La maschera va applicata uniformemente sul viso (evitando il contorno occhi e la bocca) e sul collo. Al termine dell’applicazione, è sempre bene stendere sulla pelle uno strato di crema idratante.
Anche se in commercio esistono numerose maschere di bellezza già pronte all’uso, è possibile prepararne di ottime anche in casa. Vediamo qui di seguito come fare.
Se avete la pelle grassa: mescolate tre cucchiai di argilla bianca (che troverete in erboristeria) con yogurt magro e poco acqua tiepida. Applicate sul viso pulito e lasciate in posa per 10/15 minuti. Rimuovete poi la maschera con acqua tiepida prima che si sia seccata.
Se avete la pelle secca: mescolate la polpa di mezzo avocado con alcuni cucchiai di miele. Applicate sul viso pulito e lasciate agire per 10 minuti. Rimuovetela delicatamente utilizzando una spugnetta umida.
Se avete l’incarnato spento e opaco: mescolate dello yogurt magro con alcune gocce di olio di camomilla e di olio di verbena. Applicate sul viso pulito e lasciate in posa per 10 minuti prima di rimuovere la maschera con acqua tiepida.
Fare una maschera per il proprio viso è una buona prassi che andrebbe seguita almeno una volta a settimana per ottenere dei risultati soddisfacenti.
Con pochi ingredienti, normalmente già disponibili in casa, è possibile realizzare delle ottime maschere di bellezza senza dover necessariamente ricorrere ai preparati acquistabili in profumeria o al supermercato.