Il selciato è un tipo di pavimentazione costituita da lastre di pietra squadrate o rettangolari, disposte in modo da formare una superficie solida e uniforme. Il selciato viene utilizzato per pavimentare strade, marciapiedi, piazze e altre superfici esterne, poiché offre una buona resistenza e durevolezza. Inoltre, il selciato può essere utilizzato anche per la pavimentazione di interni, come ad esempio in alcuni tipi di edifici storici. La parola selciato deriva dal latino “silex”, che significa pietra serena o pietra di fiume.
La pulizia del selciato dipende dallo stato in cui si trova e dalle condizioni ambientali. Ecco alcuni suggerimenti generali per mantenere il selciato in buone condizioni
-Rimuovere regolarmente lo sporco e la polvere dalla superficie del selciato, utilizzando un aspirapolvere o uno straccio umido.
-Rimuovere le macchie di grasso o di olio dal selciato, utilizzando un detergente apposito o un po’ di aceto diluito in acqua.
-Rimuovere le erbacce che crescono tra le lastre di selciato, utilizzando una paletta o una fresa manuale.
-Applicare un sigillante per proteggere il selciato dall’acqua e dallo sporco, e per evitare la formazione di crepe e altri danni.
-Evitare di lavare il selciato con acqua troppo calda o con detergenti aggressivi, poiché questi possono danneggiare la superficie e i bordi delle lastre di selciato.
Per conservare al meglio il selciato e mantenerlo in buone condizioni, è importante seguire alcune semplici precauzioni
-Evitare di posizionare oggetti pesanti o appuntiti sulla superficie del selciato, poiché questi possono danneggiare le lastre di pietra.
-Non parcheggiare veicoli sulla superficie del selciato, a meno che non sia stato realizzato appositamente per sopportare il carico.
-Evitare di versare liquidi come olio o benzina sul selciato, poiché questi possono causare macchie difficili da rimuovere.
-Rimuovere tempestivamente lo sporco e le macchie dal selciato, seguendo i consigli forniti in precedenza.
Seguendo questi consigli, il selciato dovrebbe rimanere in buone condizioni per un lungo periodo di tempo. In caso di dubbi o problemi, è possibile consultare un professionista del settore per avere consigli specifici per la conservazione del selciato.